Redatto da persone ;)
Solo il 27,5% degli avvocati italiani utilizza già l’intelligenza artificiale, ma il 31,7% dei non utilizzatori sta valutando di adottarla presto. Scopri chi la usa, come viene impiegata e quali sono le principali barriere ed opportunità secondo il Rapporto CENSIS 2025.
Recenti casi legali in Italia, USA e Australia dimostrano chiaramente i rischi dell'intelligenza artificiale per avvocati, specialmente nell’uso non controllato di strumenti come ChatGPT e Claude. Per evitare errori potenzialmente gravi e utilizzare la tecnologia in sicurezza nel settore giuridico, è fondamentale affidarsi esclusivamente a strumenti di intelligenza artificiale con fonti verificabili e sotto supervisione dell'avvocato.
Ne manderemo poche ma buone! Con le nuove funzionalità e novità tecnologiche che riguardano l'ambito legale!
© DIKAIA 2025 - wedomagic srl - vicolo Gumer 9, 39100 Bolzano - P.IVA: 03261830214 - Tutti diritti riservati